Corsi d’immersione

Offerte per principianti
Il piacere dell’immersione può iniziare già dagli otto anni di età. Sia il SSI Scuba Ranger che il PADI Bubblemaker includono un programma studiato appositamente per i bambini. Se vuoi solo provare a vedere se l’immersione fa per te, puoi prenotare un corso di prova nel programma Discover Scuba.
Il corso porta a un brevetto riconosciuto in tutto il mondo e un certificato di immersione, lo Scuba Diver o l’Open Water Diver, offerto sia dalla PADI che dalla SSI. La VDST/CMAS offre il certificato subacqueo di base, il Basic Diver e il Plongeur 1. Se hai già completato un corso ma non fai immersioni da un po’ di tempo e ti senti ancora insicuro/a, gli ORCA Dive Club offrono un corso specifico detto Refresher per rinfrescare le tue conoscenze.
Bubblemaker
Si può imparare a immergersi già da bambini? Certo! È proprio per questo motivo che esistono i corsi PADI Bubblemaker e SSI Scuba Ranger. I bambini possono partecipare a partire dagli 8 anni, c’è un’attrezzatura speciale adatta a loro e la profondità massima è di 2 metri.
Durata: 2-3 ore
Contenuto e svolgimento: Teoria di base, 1 immersione di prova in mare a una profondità massima di 2 metri.
Prerequisiti: Saper nuotare, età minima 8 anni
Discover Scuba
Immersioni: sì o no? Un aiuto alla decisione può essere il corso di prova “Discover Scuba”.
Durata: 2-3 ore
Contenuto e svolgimento: Una breve lezione di teoria, spiegazione dell’attrezzatura, 1 immersione in acque libere delimitate.
Prerequisiti: Saper nuotare, età minima 12 anni
Scuba-Diver
La fase preliminare prima di diventare un sommozzatore autorizzato. Il corso permette di immergersi in un ambiente delimitato, accompagnati da un istruttore subacqueo, una guida subacquea o un assistente.
Durata: 2 giorni
Contenuto e svolgimento: Primo giorno: Prova di nuoto, esercizi in acque delimitate/piscina, teoria, elaborazione delle domande di follow-up (quiz)
Secondo giorno: Esercizi in acque delimitate/piscina, immersioni in acque libere, teoria, elaborazione delle domande di follow-up (quiz), esame finale e certificazione.
Prerequisiti: Saper nuotare, età minima 10 anni
Up-Grade Scuba-Diver
Hai fatto il corso Scuba Diver e ti piace immergerti? Con questo corso di due giorni puoi diventare un vero Open Water Diver.
Durata: 2 giorni
Contenuto e svolgimento: Teoria, piscina e 2 immersioni in acque libere
Prerequisiti: Scuba-Diver
Open-Water Referral (PADI/SSI)
Hai già acquisito un’esperienza subacquea e completato le fasi di addestramento in piscina e teoria? Ti mancano le immersioni in acque libere e la certificazione? In un corso compatto le tue abilità saranno testate e potrai ricevere la certificazione Open Water Diver. Il corso è ideale per coloro che hanno iniziato la loro formazione in Europa durante l’inverno e vogliono concluderla “al caldo”.
Durata: 2 giorni
Contenuto e svolgimento: 4 immersioni in acque libere
Prerequisiti: Esperienza teorica e pratica, certificato medico per l’idoneità all’immersione

Open-Water-Diver (SSI/PADI)
L’addestramento di base per l’immersione autonoma. Il corso Open Water SSI/PADI è il primo passo verso un nuovo mondo ricco di esperienze e avventure. Al fine di garantire il massimo successo di apprendimento possibile, i nostri gruppi di studenti sono piccoli e diamo la massima attenzione a ogni singolo partecipante. Il corso dura 4 giorni e dopo il completamento riceverai il brevetto Open Water che ti permette di praticare attività subacquee in tutto il mondo. Il corso include 4 immersioni in acque delimitate e 4 immersioni in acque libere da te pianificate e condotte con un istruttore al tuo fianco. Il nostro motto è: Learning by doing! La teoria è importante, ma passiamo più tempo possibile in acqua. L’addestramento in acque delimitate si svolge in piscina o in in mare, in un’area con acqua bassa. S’inizia facendo alcuni esercizi con l’acqua che arriva al torace. Una volta completati questi esercizi, possiamo immergerci direttamente nei coloratissimi blocchi di corallo della nostra barriera corallina o in un sito di immersione adatto. Fin dalla prima immersione conoscerai l’affascinante mondo sottomarino tropicale. Ci assicureremo che tu lasci il nostro centro immersioni come subacqueo competente e sicuro di te. Se assumi farmaci o soffri di altri fastidi, dovresti sempre portare con te un certificato medico, altrimenti avrai la possibilità di fare un’autocertificazione sul posto. In ogni caso ti raccomandiamo di farti visitare da un medico prima di frequentare un corso di immersione. Il prezzo del corso include tutti i costi aggiuntivi (ad eccezione del brevetto e del manuale).
Durata: 4 giorni
Contenuto e svolgimento: (5 moduli) 2 giorni di apprendimento delle abilità subacquee in acque delimitate, 2 giorni di pratica con 4 immersioni in acque libere.
Prerequisiti: Saper nuotare, età minima 12 anni, per i bambini tra i 10 e i 12 anni viene offerto un corso extra. Certificato medico per l’idoneità all’immersione.
Refresher
Per coloro che non fanno immersioni da molto tempo, offriamo un corso di aggiornamento.
Durata: 1 giorno
Contenuto e svolgimento: Breve quiz di teoria, lezione in piscina e un’immersione
Prerequisiti: Brevetto da sub
Certificazione e manuale
Il materiale didattico e la certificazione vengono addebitati separatamente e non sono inclusi nel prezzo del corso.
Corsi d’immersione
I corsi d’immersione sono offerti dalle tre principali organizzazioni di formazione: SSI, PADI e CMAS. Dall’immersione introduttiva all’entrata nel campo professionale, i corsi sono offerti nell’ORCA Dive Club.
Insegniamo in tutti i centri di immersione in diverse lingue: tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, indonesiano e polacco. Su richiesta sono disponibili anche in altre lingue straniere.
SSI e PADI erano originariamente organizzazioni di formazione americane con associazioni nazionali. Sono le due associazioni più rappresentate in tutto il mondo.
CMAS è una confederazione internazionale dedicata alle immersioni. L’associazione subacquea tedesca VDST è un membro della CMAS.
Corso Nitrox incl. manuale/certificazione
La miscela Nitrox è ormai uno standard che si trova quasi ovunque. Il Nitrox offre maggiore sicurezza durante le immersioni, e permette di aumentare anche la permanenza sott’acqua. Gli ORCA Dive Club offrono i corsi Nitrox dall’ottenimento dell’Open Water Qualification (OWD) e dall’età di 12 anni. Puoi scegliere se sostenere esami di livello 1 (EAN 32) e/o livello 2 (EAN 40). Il livello 2 è anche il livello base per le immersioni professionali con rebreather e le immersioni tecniche.
Durata: 2-3 ore
Contenuto e svolgimento: Teoria e pianificazione delle immersioni con elevato contenuto di ossigeno
Prerequisiti: Età minima 12 anni (consenso dei genitori), brevetto OWD o equivalente
Specialità SSI/PADI
I corsi di specialità sono il modo ideale per apprendere nuove competenze! Tra le specialità ricordiamo: immersioni notturne, immersioni in relitto, orientamento, immersioni in profondità, immersioni in corrente… e la lista continua! I brevetti speciali permettono al subacqueo di approfondire le proprie inclinazioni personali e scegliere la combinazione di addestramento e pratica subacquea per raggiungere i propri obiettivi di immersione. Un certo numero di corsi di specializzazione in combinazione con un numero stabilito di immersioni ti qualifica per un livello di formazione superiore.
Note: Il prezzo non comprende l’attrezzatura, la tassa di certificazione e il manuale.
SSI Advanced Adventure Diver
Un corso orientato alla pratica senza esame, in cui devono essere padroneggiate cinque diverse sfide subacquee.
Durata: 2,5 giorni
Contenuto e svolgimento: 5 immersioni orientate alla pratica
Prerequisiti: Età minima 12 anni, SSI OWD o equivalente
SSI Stress and Rescue
Questo corso ti mette nella posizione di assumerti la responsabilità di altri subacquei, di essere in grado di valutare e gestire correttamente le situazioni.
Durata: 2 giorni
Contenuto e svolgimento: Esercizi in spiaggia e in barca, teoria tra gli esercizi (circa 5 ore).
Prerequisiti: Età minima 15 anni, SSI OWD o equivalente, certificato di pronto soccorso (non più vecchio di 2 anni).
PADI Advanced Open Water
Con il PADI Advanced Open Water Diver ampli i tuoi orizzonti nel mondo delle immersioni. Il corso consiste in cinque immersioni orientate alla pratica, le cosiddette specialità, di cui tre a libera scelta. L’immersione profonda e l’orientamento sono obbligatori.
Durata: 2 giorni
Contenuto e svolgimento: 5 immersioni orientate alla pratica
Prerequisiti: Età minima 12 anni, PADI OWD o equivalente
PADI Rescue-Diver
Questo corso ti mette nella posizione di assumerti la responsabilità di altri subacquei, di essere in grado di valutare e gestire correttamente le situazioni.
Durata: 3 giorni
Contenuto e svolgimento: Esercizi in spiaggia e in barca, teoria tra gli esercizi (circa 5 ore).
Prerequisiti: PADI Advanced o equivalente, età minima 12 anni (Junior), aver completato un corso RCP e Primo Soccorso nei 24 mesi precedenti
Certificazione e manuale
Il materiale didattico e la certificazione non sono inclusi nel prezzo del corso e verranno addebitati separatamente.
Ingresso professionale
A seconda dell’associazione, ci sono diversi prerequisiti per l’accesso al settore professionale.
Alla PADI è il Divemaster, seguito dall’Assistant Instructor.
In SSI il percorso inizia con la Dive Guide, continua con la Science of Diving e poi con l’Assistant Instructor.
Per la VDST/CMAS la certificazione Plongeur 3 è seguita dall’addestramento di Istruttore M1.
Questi corsi delle singole associazioni sono un prerequisito per tutti coloro che un giorno vogliono iniziare una carriera come istruttore subacqueo.